Infermieri presi a calci e pugni. Nursing Up: “ora basta”.
Nursing Up, De Palma: «Infermieri presi a pugni e calci in un ospedale di Pesaro. Sgomento ed indignazione per la politica che ancora una volta tace!»
Dalla parte di chi lavora!
Nursing Up, De Palma: «Infermieri presi a pugni e calci in un ospedale di Pesaro. Sgomento ed indignazione per la politica che ancora una volta tace!»
Ecco tutti gli Infermieri e le Infermiere morti per Covid-19. Il 30% di loro lavorava in strutture per anziani, il resto nell’Emergenza o in Area Critica, molti erano liberi professionisti.…
In Italia l’Infermiere (e l’Infermiere Pediatrico) è il professionista sanitario responsabile della presa in carico del paziente dal punto di vista assistenziale. Sia esso adulto, sia esso pediatrico o geriatrico.…
Proteste a Messina. Gli Infermieri dell’Unità Operativa ripudiano la Collaboratrice professionale sanitaria infermiera che continua a fare la Coordinatrice facente funzione senza aver avuto incarichi ufficiali. Accade a Messina dove…
L’USL deve restituire 7,5 milioni di euro ai lavoratori. Infermieri, Infermieri Pediatrici, Oss, Ostetriche, Professionisti Sanitari, Amministrativi e Tecnici sono sul piede di guerra a Bologna per il non pagamento…
Lo chiede la segreteria nazionale della FIALS, lettera di Pino Carbone alle Regioni Le competenze avanzate e gli incarichi di professionista esperto nel comparto sanità vanno riconosciuti ufficialmente nel contratto…
#INFERMIERE© RIPRODUZIONE VIETATA: la Federazione nazionale degli Ordini lancia una campagna social per bloccare l’uso improprio della qualifica di infermiere.
Un timore molto presente tra i sanitari L’incubo che più di tutti spaventa i professionisti della salute è l’essere citati in giudizio per fatti successi durante il turno di lavoro.…
La presa di posizione del sindacato potentino “Sono passati due anni e mezzo dai bandi di concorso per assumere Infermieri e Oss ed entrambe le procedure sono, per diversi motivi,…
I principali cambiamenti dei sistemi sanitari di diversi Paesi riguardano soprattutto la legislazione, l’organizzazione, il finanziamento e la tecnologia. A ciò vanno aggiunti lo sviluppo delle diverse aree della medicina…