Il ruolo del Medico Competente
Il profilo del Medico competente viene descritto nel D.Lgs 81/08, dove nell'Art. 38 vengono specificati i titoli e requisiti necessari per svolgere tale funzione.
Dalla parte di chi lavora!
Il profilo del Medico competente viene descritto nel D.Lgs 81/08, dove nell'Art. 38 vengono specificati i titoli e requisiti necessari per svolgere tale funzione.
Il futuro dei Tecnici Amministrativi è previsto in questo servizio, che fa il punto tra ciò che era questa figura e quello che sarà.
Sorveglianza sanitaria: un insieme di attività effettuate dal medico competente, finalizzate a tutelare i lavoratori dipendenti di un'azienda che sono soggetti a rischi per la loro salute, relativi alla mansione…
Dallo scorso 1 luglio, per circa 225.000 professionisti di diciassette professioni sanitarie è fatto obbligo di iscriversi ai rispettivi albi che compongono il nuovo “Maxi-Ordine”. Quella che era la Federazione…
Il passaggio di personale da un amministrazione ad un’altra (anche con riferimento al personale delle ASL) è argomento di grande attualità. Tra i vari istituti giuridici che consentono il passaggio…
La pronta disponibilità consiste nell’immediata reperibilità del dipendente che viene chiamato al lavoro.
Il riposo del dipendente normalmente coincide con la giornata domenicale ma per ovvii motivi questa regola non è valida se il dipendente è un turnista, con un’articolazione oraria sulle 24h.
Il medico competente deve avere titoli e requisiti formativi e professionali specifici per poter esercitare tale ruolo in una azienda. Esso viene nominato dal datore di lavoro con il quale…
Il D.Lgs 81/2008 è un Atto Normativo molto complesso composto da 307 articoli e 52 allegati, in cui vengono descritti e specificati nei dettagli tutte le componenti umane e non,…
Il contratto collettivo nazionale di lavoro della sanità pubblica è stato rinnovato dopo 9 anni. Busta paga finalmente in aumento per Infermieri, le professioni sanitarie, OSS, operatori tecnici ed amministrativi.