Fondo Welfare: la FIALS ne chiede costituzione al Sant’Orsola – Malpighi di Bologna
La proposta del sindacato Ancora polemiche nel capoluogo dell’Emilia Romagna tra la FIALS e le dirigenze ospedaliere. Oggetto del contendere, questa volta, sono i parcheggi, la realizzazione di un asilo…
Legge 300/70: lo Statuto dei Lavoratori tra attività sindacale, libertà e dignità
Legge 300/70, ovvero: Norme sulla tutela della libertà e dignità dei lavoratori, della libertà sindacale e dell'attività sindacale nei luoghi di lavoro e norme sul collocamento.
Aspettative lavorative e CCNL: Infermieri, Oss e Professioni Sanitarie, Tecniche e Amministrative
Come abbiamo visto è da poco stato approvato il nuovo Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro sanità pubblica relativo al triennio 2016/2018. Vediamo insieme come gli aspetti normativi hanno modificato o…
Il Pronto Soccorso del Sant’Orsola – Malpighi di Bologna sarà più sicuro
Un successo targato FIALS Il Pronto Soccorso dell’Ospedale Sant’Orsola – Malpighi di Bologna sarà da oggi più sicuro e operativo grazie alla decisione della direzione di munire la struttura di…
Sondino Naso Gastrico e Amt Bridle: quel miracoloso ancoraggio!
Ecco un metodo facile e sicuro per ancorare il Sondino Naso Gastrico dei nostri pazienti. Ad esso è correlato uno studio della Amt, società americana che produce Amt Bridle e…
Infermieri demansionati, Oss sottoutilizzati: accade all’Ausl di Imola, si va in procura
Lo denuncia, con una missiva lo stato di demansionamento degli Infermieri dell'AUSL di Imola costretti a svolgere quotidianamente da anni oramai mansioni inferiori al proprio profilo professionale visto la grave…
Obbligo d’iscrizione agli Albi professionali per gli esercenti le Professioni Sanitarie
I Professionisti Sanitari (escluso i Medici, gli Infermieri e gli Ostetrici) hanno l'obbligo di iscriversi immediatamente al neo-nato Ordine e richiedere pertanto l'iscrizione al relativo Maxi-Albo. Lo chiarisce definitivamente il…
Consenso Informato: il punto di vista dell’Infermiere
Nella pratica quotidiana il professionista sanitario, interfacciandosi con gli assistiti, deve affrontare una questione imprescindibile come quella della corretta acquisizione di un consenso informato al trattamento che verrà posto in…
Documento Valutazione dei Rischi: prevenire i rischi negli ambienti di lavoro
In questo articolo andremo ad analizzare la parte più importante e cruciale su cui si fonda il D.Lgs 81/2008, il Servizio di prevenzione e protezione (SPP): la prevenzione dei rischi…
Educatori Professionali: per essere abilitati alla professione occorre iscriversi all’Ordine TSRM-PSTRP
Vi è l'obbligo di iscrizione all’Ordine dei TSRM-PSTRP per tutti gli Educatori Professionali abilitati alla professione sanitaria (dipendenti pubblici, delle strutture private, della cooperazione sociale e liberi professionisti).