Mobilità volontaria, per interscambio e comando
Il passaggio di personale da un amministrazione ad un’altra (anche con riferimento al personale delle ASL) è argomento di grande attualità. Tra i vari istituti giuridici che consentono il passaggio…
Dalla parte di chi lavora!
Il passaggio di personale da un amministrazione ad un’altra (anche con riferimento al personale delle ASL) è argomento di grande attualità. Tra i vari istituti giuridici che consentono il passaggio…
La pronta disponibilità consiste nell’immediata reperibilità del dipendente che viene chiamato al lavoro.
Il riposo del dipendente normalmente coincide con la giornata domenicale ma per ovvii motivi questa regola non è valida se il dipendente è un turnista, con un’articolazione oraria sulle 24h.
Il medico competente deve avere titoli e requisiti formativi e professionali specifici per poter esercitare tale ruolo in una azienda. Esso viene nominato dal datore di lavoro con il quale…
Il D.Lgs 81/2008 è un Atto Normativo molto complesso composto da 307 articoli e 52 allegati, in cui vengono descritti e specificati nei dettagli tutte le componenti umane e non,…
Il contratto collettivo nazionale di lavoro della sanità pubblica è stato rinnovato dopo 9 anni. Busta paga finalmente in aumento per Infermieri, le professioni sanitarie, OSS, operatori tecnici ed amministrativi.
Ecco le motivazioni che mi hanno portato ad accettare la direzione di NurseToday.it e di provare a tradurre in lingua corrente l'incomprensibile "sindacalese". Il giornale è rivolto a tutti i…
L’informazione che cambia il sindacato NurseToday.it nasce per colmare un vuoto di conoscenza sindacali di base, che in questi anni di attività abbiamo riscontrato tra i nostri colleghi nelle varie…
Vi sono Importanti Novità Legislative per la Professione Sanitaria di Educatore Professionale. In questo servizio proveremo ad illustrarvi ciò che accaduto negli ultimi 12 mesi in Italia e come si…
L'infermiere è riconosciuto in Italia e nel mondo come quel professionista sanitario che responsabile della pianificazione e gestione dell'Assistenza Infermieristica Generale.