Infermieri, Medici e operatori dell’emergenza sono tutti i giorni in guerra!
Sono sempre più gli Infermieri, i Medici e gli operatori dell'emergenza/urgenza minacciati, picchiati e persino uccisi, come accaduto recentemente in Liguria.
Dalla parte di chi lavora!
Questo settore del sito farà il punto sulle Professioni Sanitarie, Socio-Sanitarie e Tecniche presenti nel Comparto Sanità. Parlerà di Infermieri, Oss, Professionisti Sanitari, Tecnici, Amministrativi. Ma anche di Dirigenza delle Professioni Sanitarie, di quella Medica e Veterinaria, di quella Tecnica e Amministrativa.
Entreremo nel vivo dei problemi delle professioni, analizzando i problemi e cercando di trovare assieme a voi le soluzioni adatte per tutte le situazioni.
Sono sempre più gli Infermieri, i Medici e gli operatori dell'emergenza/urgenza minacciati, picchiati e persino uccisi, come accaduto recentemente in Liguria.
Tre infermieri toscani hanno soccorso e salvato una signora anziana colpita da un infarto sul volo Londra-Pisa lo scorso 29 settembre.
Evoluzione o rivoluzione? L’evoluzione/rivoluzione tecnologica e scientifica ha mutato, muta e muterà dal profondo anche il mondo dell’assistenza sanitaria e socio-sanitaria. L’Infermiere sa tempo si sta dirigendo verso ambiti sempre…
Lo stesso significato per due professioni diverse Come risaputo Nurse significa Infermiere in inglese. Non tutti sanno invece che il nurse inglese non è l’equivalente dell’infermiere italiano. E’ una figura…
Bene ha fatto l’Ordine di competenza ad avviare l’attività disciplinare nei confronti del medico che, in Trentino, è finito sui giornali per aver forse segnalato un immigrato irregolare. Questo, in…
nfermieri di Medicina Generale questi sconosciuti. Tutti, ma proprio tutti, pensano all'Unità Operativa di Medicina come ad un reparto “insulso” e quasi di “parcheggio” per i pazienti.
La professione di Educatore Professionale Sociale e Sanitario (d’ora in poi abbreviato EP) risulta pienamente legittimata e il suo riferimento normativo, concettuale ed operativo non può essere altro che quello…
Quando si parla di lavoro straordinario il riferimento normativo è costituito dall’art. 5 del Decreto Legislativo n. 66 del 2003. La norma riconosce alla contrattazione collettiva la facoltà di regolamentare…
Continuano senza sosta e senza ritegno le aggressioni nei confronti di Infermieri, Medici, Oss, tecnici e operatori del Servizio Sanitario Regionale dell’Emilia Romagna. Gli ultimi due casi presso l’ospedale pubblico…
FNOPI: abolizione numero chiuso: l’Università ha le forze culturali per farcela, ma non le risorse. Tre condizioni necessarie, ma prima rivedere l’organizzazione del lavoro: non si creino disoccupati.